- Dettagli
- Categories: Comunicazioni in prima pagina, Circolari Genitori
La presente lettera è indirizzata a tutti i genitori per informarli e per spiegare le ragioni per le quali è importante tutelare gli alunni e le famiglie attraverso la polizza assicurativa integrativa.
Assicurazione obbligatoria fornita dallo Stato – Copertura INAIL
Gli alunni delle scuole di ogni ordine e grado sono equiparati ai lavoratori dipendenti, essi, pertanto, godono della copertura assicurativa INAIL obbligatoria contro gli infortuni che viene attuata mediante la gestione diretta per conto dello Stato. Tale copertura assicurativa obbligatoria fornita dallo Stato non copre tutti i momenti in cui gli alunni si trovano nei locali della scuola. Gli alunni sono coperti soltanto nei casi di partecipazione ai laboratori e alle attività di educazione fisica.
Solo quando l'incidente avviene nelle predette condizioni, e solo quando supera i tre giorni di prognosi, diventa “infortunio sul lavoro” e si ha diritto alla copertura assicurativa dell'INAIL. In tutti gli altri casi non c'è la copertura assicurativa, in particolare va evidenziato che non c’è mai la copertura R.C.T. (Responsabilità Civile verso Terzi).
Conseguenze per i genitori
Se, ad esempio, un alunno cade e subisce dei danni fisici e/o si rompe gli occhiali durante la normale attività didattica, questo incidente non è coperto dall'assicurazione fornita dallo Stato e tutte le spese sono pertanto a carico dei genitori. Lo stesso vale se un alunno crea un danno sia fisico che materiale ad un altro alunno o a cose di un terzo. Le spese per i danni creati da quest’alunno durante l’attività scolastica sono interamente a carico dei suoi genitori (Responsabilità Civile Terzi). Restano senza copertura assicurativa anche le attività effettuate all'esterno dell'edificio scolastico, come le gite di istruzione, scambi culturali, visite a musei o la partecipazione a particolari eventi. In questa situazione gli alunni, i cui genitori non hanno aderito alla polizza “integrativa”, proposta in convenzione dalla scuola, e che non dispongono di una propria polizza RCT e Infortuni con massimali adeguati, non potranno partecipare a tutte le attività extra scolastiche che potrebbero configurare una responsabilità sia a carico della scuola (culpa in vigilando) sia a carico dei genitori (culpa in educando).
Vantaggi nell’adesione alla polizza “Integrativa”
La polizza integrativa è un contratto fatto in convenzione per consentire alle singole famiglie di poter usufruire dei seguenti vantaggi:
- un'estensione della garanzia degli Infortuni a tutte le attività scolastiche ed extra scolastiche svolte degli alunni;
- una garanzia Responsabilità Civile Terzi;
- la garanzia Tutela Legale;
- la garanzia Assistenza;
- l’insieme delle suddette garanzie ad un prezzo molto contenuto.
Per ottenere ciò è consuetudine che il contratto assicurativo sia stipulato dall'Istituto (Contraente) e pagato dai genitori (Beneficiari).
L'Istituto ha valutato, dopo aver effettuato una procedura negoziata di scelta del contraente, come prevede e consente la normativa vigente, le migliori condizioni offerte dalle varie compagnie assicurative e scelto l'offerta economicamente più vantaggiosa, ma non può autonomamente (non avendone i mezzi finanziari) farsi carico del relativo onere. La polizza assicurativa, dunque, deve essere a carico del Beneficiario, ovvero deve essere pagata dai genitori degli alunni.
È sulla base di queste considerazioni che si ritiene importante il versamento del contributo relativo all’assicurazione per la tutela dei minori durante l'attività scolastica nel suo insieme, pertanto, si invitano tutti i Genitori a effettuare il versamento di € 8,00 (ottoeuro) per garantire ai propri figli la copertura dell'assicurazione integrativa e si suggerisce di farlo per il tramite dei Rappresentanti di Classe.
Le modalità di versamento possono essere le seguenti, avendo cura di indicare nella causale “Quota assicurazione AS 2018/19 - classe XXX":
presso il CREDITO VALTELLINESE
- tramite bonifico bancario IBAN: IT 51 A0 52160 16170 00000000878
presso le POSTE ITALIANE SPA
- tramite bonifico bancario IBAN: IT 28 K 07601 01600 000046916201
- oppure con versamento in posta tramite bollettino intestato al n° 4691 6201 - ICS "J. Barozzi" - servizio di tesoreria (il bollettino è disponibile in segreteria didattica e in formato elettronico allegato)
Si ringrazia per la collaborazione.
- Dettagli
- Categories: Comunicazioni in prima pagina, Circolari Genitori
Si comunica che MARTEDI’ 13 NOVEMBRE 2018 è prevista un’assemblea sindacale che coinvolgerà il personale di Milano Ristorazione dalle ore 8:30 alle ore 12:30.
Nel giorno dell’assemblea sarà garantita la fornitura di due tramezzini e un budino al cacao equosolidale.
NON SARANNO PRODOTTE LE DIETE SPECIALI, SIA SANITARIE CHE ETICO-RELIGIOSE
Nello scusarsi per l’inconveniente si ringrazia per la collaborazione.
- Dettagli
- Categories: Comunicazioni in prima pagina, Circolari Genitori
Oggetto: Calendario Open Day e Campus Orientamento 2018-2019 AT Milano
Si trasmette, in allegato, il calendario con le date degli open day e dei campus orientativi effettuati dalle Istituzioni Scolastiche di Milano e Città Metropolitana nell’anno scolastico 2018-2019.Cordiali saluti
- Dettagli
- Categories: Comunicazioni in prima pagina, Circolari Genitori, Circolari docenti e Ata
OGGETTO: Deposito elenchi degli elettori
Si comunica che sono depositati presso la segreteria dell'ICS Jacopo Barozzi, in via Bocconi n. 17 gli elenchi:
- degli elettori – docenti – genitori - ATA che partecipano alle votazioni per le elezioni per il rinnovo del Consiglio di Istituto che si terranno nelle seguenti date:
- domenica 25 novembre 2018 dalle ore 8:00 alle ore 12:00
- lunedì 26 novembre 2018 dalle ore 8:00 alle ore 13:30.
Tali elenchi, che debbono recare cognome, nome, luogo e data di nascita degli elettori, sono a disposizione di chiunque li richieda. Avverso l'erronea compilazione degli elenchi è ammesso ricorso in carta semplice alla commissione elettorale, entro 5 giorni da tale comunicazione. La commissione deciderà entro i successivi 5 giorni, sulla base della documentazione prodotta dall'interessato e di quella acquisita d'ufficio.
- Dettagli
- Categories: Comunicazioni in prima pagina, Circolari docenti e Ata
OGGETTO: Progetto “Una scuola Amica delle bambine e dei bambini e degliadolescenti” MIUR UNICEF – Anno scolastico 2018/2019.
Si diffonde la nota MIUR n.4437 del 24 ottobre 2018, con relativa documentazione,inerente il Progetto “Una scuola Amica delle bambine e dei bambini e degli adolescenti” MIURUNICEF – Anno scolastico 2018/2019.