- Dettagli
- Categories: Comunicazioni in prima pagina, Circolari Genitori, Circolari docenti e Ata
Oggetto: Partecipazione evento “Barozzi si fa storia”
Nell’ambito della settimana inaugurale della V edizione di Milanosifastoria, che ha come tema: “Milano città aperta e plurale, trasformazioni sociali urbane”
mercoledì 7 novembre dalle ore 10 alle ore 12
presso l’Unione Femminile Nazionale, Corso di Porta Nuova 32 le classi 3C, 3D e 3H della scuola secondaria di 1° “T. e F. Confalonieri” presentano i lavori realizzati lo scorso anno per il progetto BarozziSiFaStoria sui temi del lavoro, delle migrazioni e dell’accoglienza nell’area milanese dagli Anni ’50 a oggi.
- Dettagli
- Categories: Comunicazioni in prima pagina, Circolari Genitori, Circolari docenti e Ata
Oggetto: VII edizione del corso di formazione gratuito per docenti “Cinema & Storia”
Si segnala che Fondazione Pirelli, in collaborazione con Fondazione ISEC e Fondazione Cineteca Italiana, ha organizzato la settima edizione del corso gratuito di formazione e aggiornamento per docenti “Cinema & Storia”, dal titolo “Stato, Nazione, Sovranità – Storie di cambiamenti e conflitti tra politica, società ed economia”. Si tratta di un percorso di riflessione sull’esperienza degli stati nazione e sulla parabola storica alla luce, in particolare, dei processi di globalizzazione contemporanei.
Il corso è strutturato in quattro lezioni, tre film e un laboratorio conclusivo: tutti gli incontri si svolgeranno il lunedì, nel pomeriggio, dalle 15 alle 18. Le ore di frequenza del corso costituiscono Unità Formative ai fini del riconoscimento dell’obbligo formativo.
Il termine ultimo per iscriversi è martedì 15 gennaio 2019.
Dato l’interesse che l’iniziativa può rivestire, si prega di diffondere tra il personale docente e si coglie l’occasione per ringraziare della collaborazione.
- Dettagli
- Categories: Comunicazioni in prima pagina, Circolari Genitori, Circolari docenti e Ata
Oggetto: Variazione orario lezioni pomeridiane di flauto. Prof.ssa Carlutti
Si comunica che le lezioni pomeridiane degli alunni della sezione F di FLAUTO dal giorno
Lunedi 29 ottobre 2018
seguiranno il seguente orario:
LUNEDì |
MARTEDÌ |
MERCOLEDÌ |
||||||
ORA INIZ. |
ORA FINE |
|
ORA INIZ. |
ORA FINE |
|
ORA INIZ. |
ORA FINE |
|
14:00 |
14:45 |
Nicora 3F |
14:00 |
14:45 |
Marcato 3F |
14:00 |
14:45 |
Esposito 1F |
14:45 |
15:30 |
Romanelli 3F |
14:45 |
15:30 |
Di Matteo 1F |
14:45 |
15:30 |
Torrini 1F |
15:30 |
17:00 |
INSIEME 3F |
15:30 |
16:15 |
Carrera 3F |
15:30 |
17:00 |
INSIEME 2F |
17:00 |
17:45 |
Lu 3F |
17:00 |
17:45 |
Campisano 2F |
|||
17:45 |
18:30 |
Banfo 2F |
GIOVEDÌ |
VENERDÌ |
|||||
ORA INIZ. |
ORA FINE |
|
ORA INIZ. |
ORA FINE |
|
|
14:00 |
14:45 |
Triches 1F |
14:00 |
14:45 |
Manfè 1F |
|
14:45 |
15:30 |
Zung 3F |
14:45 |
15:30 |
Spataro 1F |
|
15:30 |
17:00 |
INSIEME 1F |
15:30 |
16:15 |
Picciola 2F |
|
17:00 |
17:45 |
De Jesus 1F |
16:15 |
17:00 |
Roz 2F |
|
17:45 |
18:30 |
Rossetti 2F |
- Dettagli
- Categories: Comunicazioni in prima pagina, Circolari Genitori, Circolari docenti e Ata
Oggetto: Convegno “N° 2 –Dal corpo ai DSA: osservazione e strategie” – Milano, LiceoBeccaria, 4 dicembre 2018
Edumoto-Capdi, associazione di Laureati in Scienze Motorie & Diplomati ISEF, in collaborazione con questo Ufficio, organizza il Convegno “N° 2 –Dal corpo ai DSA: osservazione e strategie” con l’obiettivo di valorizzare la prevenzione e fornire gli elementi utili al riconoscimento di segnali premonitori dei DSA e suggerimenti sul lavoro a scuola dall'infanzia fino alle superiori.Il convegno, al quale sono invitati i docenti delle scuole di ogni ordine e grado di Milano e Città Metropolitana, avrà luogo:
MARTEDI’ 4 DICEMBRE 2018
dalle ore 08.30 alle ore 13.30
c/o Aula Magna Liceo Classico BeccariaVia Carlo Linneo, 5 - MilanoISCRIZIONI:
I docenti interessati possono iscriversi sulla piattaforma on-line al seguente link: https://goo.gl/forms/3XMRebB6MwXhDWDj1 entro il 30.11.2018INFORMAZIONI: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. oppure Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Si pregano le SS.LL. di dare comunicazione ai docenti interessati.Si ringrazia per l’attenzione e si porgono distinti saluti.
- Dettagli
- Categories: Comunicazioni in prima pagina, Circolari Genitori, Circolari docenti e Ata
Oggetto: Progetto educativo ARTAINMENT@SCHOOL – “Giudizio Universale. Michelangeloe i segreti della Cappella Sistina”
Si comunica che la Fondazione Bracco, in intesa con questo Ufficio, presenta il progetto educativo ARTAIMENT@SCHOOL, rivolto agli studenti degli Istituti di ogni ordine e grado dellaLombardia di età compresa tra gli 8 e i 19 anni, con l’intento di promuovere attività chestimolino gli studenti attraverso percorsi innovativi aventi come oggetto l’arte, la letteratura e latecnologia.
Il progetto, ispirato allo spettacolo in 4 atti “Giudizio Universale. Michelangelo e isegreti della Cappella Sistina“ ideato da Artainment Worldwide Shows S.r.l., in collaborazionecon i Musei Vaticani, è incentrato sul capolavoro di Michelangelo e prevede:- percorsi didattici che stimolano approfondimenti artistici, storici e culturali;
- l’utilizzo di tecnologie digitali, sia per lo svolgimento dello spettacolo, sia perl’elaborazione di materiali didattici e formativi;
- l’acquisizione di valori sociali ed educativi grazie ai focus sui temi dell’ immigrazione edell’ integrazione che il progetto intende declinare.
L’azione progettuale, caratterizzata da una modalità innovativa di divulgazione delpatrimonio artistico e culturale, costruisce un viaggio tra cultura e divertimento attraverso unlinguaggio visivo contemporaneo, con proiezioni a 270°, teatro, musica, tecnologia, corredate dauna Multimedia Experience e da un Docufilm. Gli studenti potranno realizzare esperienzedidattiche ed eventualmente partecipare anche allo spettacolo che si svolge dal 15 Marzo 2018presso l ‘Auditorium Conciliazione in Via della Conciliazione, 4 - 00193 Roma.
Le classi coinvolte disporranno su piattaforma digitale (http://artainmentatschool.com),del materiale di supporto all’attività didattica prevista dal progetto e saranno successivamenteinvitate a partecipare ad una call for action e ad una call for Ideas che proporranno l’elaborazione di uno specifico progetto sotto forma di Storytelling.