La segreteria dell'Istituto gestisce tutte le pratiche necessarie per l’amministrazione della scuola, la gestione del personale e le relazioni con il pubblico.
La normativa prevede come obbligatoria, per i siti della pubblica amministrazione, una pagina dedicata all’Ufficio Relazioni con il Pubblico (questa è la definizione ufficiale).
Per le scuole non è semplice: tutta la scuola, non un solo ufficio, è sempre impegnata nelle relazioni per il pubblico. Tuttavia la pagina obbligatoria ci deve essere. Per questo si è scelto di aggiungere la denominazione URP alla segreteria, perché è spesso il primo ufficio con cui il pubblico entra in contatto.
Segreteria – U.R.P
Via Ferdinando Bocconi, 17 20136 Milano (MI)
tel. 02 8844 4236
fax: 02 8844 4238
Codice meccanografico istituto: MIIC8CB00V
Email: miic8cb00v(at)istruzione.it per mandare una mail sostituire (at) con il simbolo @
Pec: miic8cb00v(at)pec.istruzione.it per mandare una mail sostituire (at) con il simbolo @
Direttore dei Servizi Generali e Amministrativi (DSGA): Imelda Pavone
Articolazione dell'ufficio di segreteria:
- Segreteria ufficio contabilità: Emma Amendola
- Segreteria ufficio personale: Antonietta Sanfilippo, Angela Montefusco e Mariano Sontuoso
- Segreteria ufficio didattica: Graziana Musumeci e Rosalba Caputo
- Segreteria ufficio protocollo: Angela Montefusco
Per gli orari di apertura degli uffici consultare la sezione contatti.
Norma di riferimento
dlgs 33/2013
Art. 13 - Obblighi di pubblicazione concernenti l'organizzazione delle pubbliche amministrazioni
1. Le pubbliche amministrazioni pubblicano e aggiornano le informazioni e i dati concernenti la propria organizzazione, corredati dai documenti anche normativi di riferimento. Sono pubblicati, tra gli altri, i dati relativi:
b) all'articolazione degli uffici, le competenze e le risorse a disposizione di ciascun ufficio, anche di livello dirigenziale non generale, i nomi dei dirigenti responsabili dei singoli uffici;
c) all'illustrazione in forma semplificata, ai fini della piena accessibilità e comprensibilità dei dati, dell'organizzazione dell'amministrazione, mediante l'organigramma o analoghe rappresentazioni grafiche.